Nasce in Puglia nel 1960 e comincia a dipingere giovanissimo spinto prima dall'istinto, poi dalla passione. Partecipa alle collettive d'arte organizzate nelle sale della Rizzoli di Molfetta negli anni 1977 e 1978. Tappa fondamentale dell'artista é l'arrivo a Pescara nel 1979 dove si iscrive alla facoltà di Architettura; in questa città viene a contatto con numerosi giovani artisti abruzzesi e, soprattutto, con l'eredità lasciata a Pescara da Andrea Pazienza. Vive con entusiasmo la scoperta del "fumetto d'autore" e aderisce con passione a questa particolare forma d'arte. Lo studio delle opere di artisti come Moebius, Magnus, Bilal, Liberatore, Toppi, Manara, ecc., innesta una vena di ricerca innovativa nella sua "cultura rinascimentale e barocca", esaltandone la creatività, le capacità tecniche, e l'assoluta libertà di un lucido eclettismo, uniche regole di tutta la sua produzione artistica, che negli anni successivi si arricchisce di esperienze eterogenee in campi che esulano lo specifico "pittorico". Nel 1984 realizza manifesti pubblicitari, locandine ed altro materiale per numerosi locali lungo la costa abruzzese. Cura la scenografia di una grande manifestazione estiva, il "Carnaval do ferragusto", ad Alba Adriatica (TE), patrocinata dall'Ente Turismo di Giulianova (TE). Nel 1985 gli viene commissionato un affresco di grandi dimensioni (mt. 7,00 x mt. 5,00), opera per la quale si avvarrà della collaborazione dell'artista Marino Simone. Dello stesso anno è la copertina per il libro "Assalto al cielo" di Oscar Di Paolo. Nel 1986 realizza le scenografie per un balletto di danza moderna coreografato da Russell Russell e Carol Glastonboury al Teatro Circus di Pescara. Durante l'estate dello stesso anno dipinge per un noto ristorante a Manfredonia (FG) due specchi di dimensioni eccezionali; cura l'allestimento di un locale di tendenza a Tortoreto Lido (TE) e nello stesso locale realizza un happening che dura buona parte dell'estate, richiamando numerosi artisti della zona. Tra il 1986 e il 1987, durante il servizio di leva a Bari, diventa l'artista ufficiale della 15° Direz. Genio Militare che, nell'estate del 1987, esporrà i suoi lavori in una personale nell'ambito della Mostra Annuale del Genio Militare stesso. Tornato a Pescara nel 1988 veste ancora i panni di scenografo, questa volta per le coreografie di Claudio Cilli, sempre al Teatro Circus di Pescara. Comincia ad interessarsi all'esperienza surrealista e si innamora di pittori come Renè Magritte, iniziando un percorso ideale che lo avvicinerà in seguito ai pittori-filosofi. Per qualche anno lavora come grafico in una nota Ditta pescarese, partecipa ad una collettiva nel Comune di Alfedena (AQ) e, nel 1989, espone in una mostra personale ad Acquaviva Picena (AP), organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune. L'artista comincia a firmare le sue opere con l'acronimo "FAP" seguito dall'anno di realizzazione. In quegli anni si esprime come fumettista nella Collana per giovani autori creata dal mensile abruzzese "Vario". Nel 1992 partecipa su invito ad una collettiva a Palazzo Farnese a Ortona (CH). Dopo diverse collaborazioni come free lance nella grafica pubblicitaria e nell'allestimento, partecipa, sia come attore che con le sue opere, alla realizzazione della videopoesia "Sensi insensati"del poeta E. Berardi, con la regia di D. Madonna che verrà premiata al Festival Internazionale di Udine. Si cimenta in questi anni nella pittura a terzo fuoco di vetrate intessute a piombo e nella vetrofusione. Tra il 1996 e il 1998 partecipa a varie collettive e personali anche nell'ambito di percorsi musicali a Spoltore, presso il Circolo Arci Magò e nella Biblioteca Comunale durante lo Spoltore Ensamble. Nel 1998 inizia una fattiva collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Spoltore, per conto del quale collabora alla messa in opera di un evento jazz internazionale "Magna Jazz". Realizza la copertina di un cd per il musicista brasiliano Neville Lyon e presenta con i suoi quadri l'opera musicale nuova di un altro musicista brasiliano, Zeduardo Martins. È invitato come artista ad una collettiva al Palazzo dell'Annunziata di Sulmona (AQ). Nel 1999 realizza il manifesto per i "Cori polifonici della Provincia di Pescara". Il quadro-manifesto rimane di proprietà della S.O.M.S. di Spoltore. Per la Pasqua Spoltorese realizza un quadro attualmente di proprietà del Comune di Spoltore. Espone le sue opere in una mostra personale a Pescara durante una manifestazione nazionale (1999). È del 2000 la scenografia per il Convegno di poeti e scrittori a Villa Acerbo di Caprara (PE) per il XXVII Premio Internazionale Flaiano. Cura, insieme ad alcuni giovani artisti, l'allestimento della Mostra "I giorni della musica" della Centenaria di Spoltore (Pe) nella Biblioteca Comunale. Continua intanto la sua produzione pittorica, ne è un esempio una tela di grandi dimensioni commissionatagli dal noto cabaret "Sestosenso" nella zona di Bari. Partecipa nel 2001 alla mostra collettiva "A passeggio con il bosco" al Circolo Arci Kabala di Pescara e, sempre al Kabala, presenta con le sue opere il lavoro letterario, musicale e teatrale del violinista Diego Conti. Realizza, sempre nello stesso anno, le tavole per il testo universitario di medicina "Impianti post estrattivi"dei Prof. M. Danza, E. Filippello, S. Fanali. Nel 2002 espone in una personale allo Sporting Villa Maria di Francavilla durante una convention internazionale di odontoiatria. Nel 2003 partecipa alla Biennale Romana "Leonardo da Vinci" edita dalla "Libera Accademia Internazionale di Belle Arti" di Roma e, a luglio dello stesso anno, riceve a Palazzo Barberini a Roma il III° premio per la pittura accademica in un'ampia selezione di artisti internazionali. L'opera premiata è inserita nel catalogo della mostra dell'Accademia. È invitato a partecipare alla Collettiva d'arte "Omaggio al tricolore" organizzata dalla Biennale Romana "Leonardo da Vinci" tenutasi a Reggio Emilia nel maggio 2004. Nello stesso mese partecipa alla collettiva per 13 artisti, realizzata in occasione della 5° edizione della manifestazione "I colori del territorio mediterraneo" con la Direzione artistica del Dott. Ivan D'Alberto presso la Pinacoteca Provinciale di Spoltore con il patrocinio della Regione Abruzzo. Sempre nel maggio 2004 si qualifica tra i primi dieci artisti alla 29° Rassegna d'arte Internazionale organizzata dalla Galleria "La telaccia" di Torino, con premiazione al Teatro Regio San Carlo di Torino. Nel 2005 espone alcune opere nella collettiva "Sotto l'ombra di un bel fiore" tenutasi presso la sede del'ex Tribunale di Pescara nell'ambito di una Rassegna di arte, musica e video, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e della Provincia. Nel 2009 espone presso la Sala Consiliare Comunale di S. Egidio alla Vibrata (TE) in una personale patrocinata dal Comune, dalla Provincia di Teramo e dalla Regione Abruzzo. La sua ultima produzione é incentrata sulla realizzazione di acrilici prediligendo lo studio e la ricerca nel settore estetico-filosofico pur rimanendo affascinato dal segno classico e continuando, in certo tal modo un genere ispirato al surrealismo. Attualmente vive e lavora in Abruzzo dove continua nella sua incessante ricerca e sperimentazione di sognatore e creativo.
Fabio Perella was born in Puglia in 1960 and he started painting at an early age, by instinct and by passion. A self-taught artist, he spent his youth studying the masters of the Renaissance and Baroque, with the obsession of training his hand to the fne drawing and to refne his own artistic sensitivity. He frequented the atelier of the Molfeta artist Ermanno Berardi as a student. At the age of 17 and 18 years old, the artist participated to collective art exhibitions organized in the Rizzoli halls of Molfeta. A important step for the artist was the move to the university town of Pescara in 1979, where the artist started studying at the Faculty of Architecture. Here he came in contact with numerous young artists from Abruzzo, and above all he came into contact with the cultural heritage of Andrea Pazienza. With enthusiasm he discovered artists’ comic books and embraced with passion this particular art form. Studying artists such as Moebius, Magnus, Bilal, Liberatore, Toppi, Manara, etc, generates an innovative research into his own Renaissance and Baroque culture, highlighting creativity, technical capacity and absolute eclectical freedom. These are the only guidelines to his own artistic production, which in the following years will combine artistic experiences that go beyond the fgurative painting. In 1984 he creates advertising material, posters and other material for a number of clubs and restaurants along the Abruzzo coast. He is also responsible for the scenography of the important summer event in Alba Adriatica (TE) “Carnival do ferragusto”, sponsored by the Giulianova (TE) Tourist Board. In 1985, the artist receives the order of a large fresco, mt. 7,00 x mt. 5,00, on which he will collaborate with the graphical artist Marino Simone. The same year he also designs the cover of the book "Assalto al cielo" of Oscar Di Paolo. In 1986 he creates the scenography of a modern dance show at the Circus Theatre of Pescara, by choreographers Russell Russell and Carol Glastonboury. During the summer of the same year, the artist paints two mirrors of exceptional dimensions in a well-known restaurant in Manfredonia (FG); he is also responsible for the design of a trend club in Tortoreto Lido (TE) and organizes cultural events in the same place, involving numerous artists from the area. In 1986 and 1987, during his military service in Bari, he becomes the ofcial artist of the 15th Management of the Military Ofce, which gives him the opportunity to exhibit his paintings in a personal exhibition in the Summer of 1987 , during the Annual Exhibition of the Military Ofce itself. In Pescara in 1988, the artist is responsible for the scenography for choreographies of Claudio Cilli, in the Circus Theatre of Pescara. The artist becomes interested in the surrealistic experience and falls in love with artists such as René Magrite, starting a personal journey which brings him closer to the painter-philosophers. During this period, for a few years, the artist works as a graphic in a well-known company in Pescara. In 1989 he participates in a collective exhibition in Alfedena (AQ), and he also exhibits his paintings in a separate exhibition in Acquaviva Picena (AP), organized by the Cultural Board of the municipality. This is the period that artist starts signing his paintings by the acronym “FAP” followed by the year of execution of the work. During these years the artist also expresses himself as a cartoon drawer in the collection of young authors created by the monthly magazine “Vario”, in Abruzzo. In 1992 the artist is invited to participate to a collective exhibition in the Palazzo Farnese in Ortona (CH). Following various collaborations as a freelancer within graphical advertisement and club/restaurant interior design, the artist participates as an actor and painter to the creation of the video-poetry “Sensi insensati” of the poet E. Berardi, produced by D. Madonna. This art piece receives an award at the International Festival of Udine. In recent years he has been experimenting with overglaze painting of stained glass windows and glass melting. In the period between 1996 and 1998, Fabio Perella participates to various collective and separate art exhibitions, in the context of musical itineraries in Spoltore, at the Circolo Arci Magò and in the communal library during the Spoltore Ensemble festival. In 1998 Fabio Perella collaborates with the Culture Board of the municipality of Spoltore, for the organization of the international jazz event “Magna Jazz”. This year the artist creates the cover for a CD by the Brazilian musician Neville Lyon and presents with his own paintings the music of another Brazilian artisit, Zeduardo Martins. In 1998, Fabio Perella is also invited to participate to a collective art exhibition in the Palazzo dell'Annunziata in Sulmona (AQ). In 1999 he creates the poster for the event “Cori polifonici della Provincia di Pescara”, where the paintingposter remains the property of S.O.M.S. of Spoltore. For Easter in Spoltore that year, Fabio Perella paints a painting for the municipality, which is currently part of the Spoltore municipality collection. In 1999 the artist shows his paintings in a personal exhibition in Pescara during a national event. The scenography for the Convention of poets and writers in Villa Acerbo of Caprara (PE) is prepared by the Fabio Perella in 2000, in the context of the 27th Premio Internazionale Flaiano. Together with other young artists, the artist participates to the preparation of the exhibition “I giorni della musica”, during the centenary celebration of Spoltore (Pe) in the communal library. In the meantime the production of paintings continues, as is an example the large dimension painting ordered by the famous cabaret “Sestosenso” in the Bari area. In 2001 the artist participates in the collective exhibition “A passeggio con il bosco” at the Arci Circle Kabala of Pescara. Again at the Kabala, the artist presents his paintings together with the literary, musical and theatrical works of violinist Diego Conti. The same year the artist creates the illustrations for the university medicine text book “Impianti post estrattivi” by professors M. Danza, E. Filippello, S. Fanali. In 2002 he has a personal exhibition in the hotel Sporting Villa Maria of Francavilla during an international convention of odontology. In 2003, the artist participates to the Roman Biennale “Leonardo da Vinci”, organized by the Libera Accademia Internazionale of Fine Arts and in July of the same year, in Palazzo Barberini in Rome, the artist is awarded with the 3rd price of academic painting, among a large selection of international artists. The awarded painting is included in the catalogue of the exhibition of the Academy. The artisti s invited to participate to the collective art exhibition “Omaggio al tricolore” " at the Classic Hotel of Reggio Emilia, organized by the Libera Accademia Internazionale of Fine Arts of Rome, Italy, in May 2004. The same month he participates to the Collective art exhibition for thirteen artists in the context of the 5th event “Colours of the Mediterranean Territory”, under the artistic supervision of Dot. Ivan D’Alberto, at the Pinacoteca Provinciale of Spoltore, sponsored by the Abruzzo Region. Also in May 2004, the artist qualifes among the frst ten artists at the 29th International Art Collection in of the “La Telaccia” gallery in Torino, with award ceremony at the Teatro Regio San Carlo of Torino. In 2005, the artist exhibits several paintings in the context of the collective art exhibition " Soto l'ombra di un bel fore" of visual art, music and video, sponsored by the Cultural Department of the Pescara municipality and by the Province of Pescara, in the previous Court of Justice. In 2009 he has a personal exhibition on the City Council hall of S. Egidio alla Vibrata (TE), sponsored by the same municipality, in the province of Teramo and of the Abruzzo Region entity. His last production is concentrated on acrylic paintings, focusing on the study and research into the esthetical-philosophical, while remaining fascinated by the Classical and while continuing to be inspired by Surrealism. The artist currently lives and works in Abruzzo, where his creative research and experimenting of the dreamer continues.
1984 - Allestimento Spettacolo "Carnaval do ferragusto" - Alba Adriatica (TE)
1986 - Happening al lido "La Conchiglia" di Tortoreto (TE)
1986 - Scenografia per balletto teatrale " New York New York" su coreografie di Russel - Russel e Carol Glastonboury al Teatro Circus - Pescara
1987 - Personale nell'ambito della Mostra Annuale del 15° Direz. Genio Militare a Bari
1987 - Collettiva d'arte Alfedena (AQ)
1988 - Scenografia per balletto teatrale su coreografie di C. Cilli presso il Teatro Circus - Pescara
1989 - Collettiva d'arte ad Acquaviva Picena (AP)
1992 - Collettiva d'arte presso Palazzo Farnese Ortona (CH)
1996 - Concorso Nazionale di Video - Poesia a Udine - Classificato al II° posto con l'opera "Sensinsensati" di E. Berardi - l'artista partecipa con le sue opere e come figura recitante (regia di D. Madonna)
1996 - Personale al Circolo culturale Ristorante Magò di Spoltore (PE)
1997 - Collettiva d'arte per il Comune di Spoltore (PE) durante Manifestazione Spoltore Ensamble
1998 - Collaborazione all'organizzazione diella Manifestazione Magna Jazz" a Spoltore (PE)
1998 - Presentazione CD del musicista Zeduardo Martins presso il Circolo culturale Ristorante Magò di Spoltore (PE)
1998 - Collettiva a Palazzo dell'Annunziata a Sulmona (AQ)
1999 - Collettiva d'arte per il Comune di Spoltore (PE)
2000 - Scenografia XXVII Premio Internazionale Flaiano - Caprara di Spoltore (PE) - (in collaboraz. con il pittore B. Toscani e la scenografa C. Ferrante)
2000 - Allestimento Mostra centenaria di Spoltore - Spoltore (PE) - (in collaboraz. con il pittore B. Toscani e la scenografa C. Ferrante)
2001 - Collettiva d'arte "A passeggio con il bosco" - Circolo Arci Kabala - Pescara
2001 - Evento culturale presentazione libro del violinista Diego Conti con concerto e attività teatrale Circolo Arci Kabala - Pescara
2003 - Concorso Internazionale di Pittura Biennale Romana "Leonardo da Vinci" organizzata dalla Libera Accademia Internazionale di Belle Arti di Roma -
Classificato con il III° Premio per la Pittura Accademica
2004 - Collettiva "Omaggio al Tricolore" presso il Classic Hotel di Reggio Emilia organizzata dalla Libera Accademia Internazionale di Belle Arti di Roma
2004 - Collettiva - Concorso Galleria d'Arte La Telaccia di Torino - Classificato tra i primi 10 partecipanti
2004 - Collettiva per 13 artisti in occasione della 5° edizione della manifestazione "I colori del territorio mediterraneo"organizzata dalla SOMS di Spoltore (PE) e patrocinata dalla Regione Abruzzo - Pinacoteca Provinciale - Spoltore (PE)
2005 - Collettiva " Sotto l'ombra di un bel fiore" Rassegna d'arte, musica e video patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e dalla Provincia di Pescara presso ex Tribunale di Pescara
2009 - Personale presso la sala consiliare del Comune di S. Egidio alla Vibrata (TE) patrocinata dal Comune di S. Egidio alla Vibrata, dalla Provincia di Teramo e dalla Regione Abruzzo.
2010 - Finalista al 10° Premio nazionale D'Arte Città di Novara, presso "Palazzo Bellini" loc. Oleggio.
1984 – Scenography of the show "Carnaval do ferragusto" - Alba Adriatica (TE)
1986 - Happening at the al lido "La Conchiglia" di Tortoreto (TE)
1986 – Scenography of the show " New York New York", based on choreographies by Russel - Russel e Carol Glastonboury at the Circus Theatre - Pescara
1987 – Personal exhibition in the context of the Yearly Exhibition of the 15th Military Administration in Bari, Italy
1987 – Alfedena Collective art exhibition (AQ), Italy
1988 – Scenography of ballet and show based on choreography by C. Cilli at the Circus Theatre – Pescara, Italy
1989 – Collective art exhibition in Acquaviva Picena (AP), Italy
1992 - Collective art exhibition in the Farnese Palace of Ortona (CH), Italy
1996 – Participation to the National Contest of Video – Poetry in Udine – 2nd place obtained with the art piece "Sensinsensati" of E. Berardi, where the artist participates with his paintings and as acting member of the play (directed by D. Madonna)
1996 - Personal exhibition at the cultural association Ristorante Magò in Spoltore (PE) , Italy
1997 - Collective art exhibition sponsored by the municipality of Spoltore (PE), during the yearly cultural festival Spoltore Ensemble.
1998 - Collaboration in the organization of the “Magna Jazz" event in Spoltore (PE), Italy
1998 – Presentation of the CD by musician Zeduardo Martins, in the cultural association Ristorante Magò in Spoltore (PE) , Italy
1998 - Collective art exhibition in the Palazzo dell'Annunziata in Sulmona (AQ), Italy
1999 - Collective art exhibition in the municipality of Spoltore (PE), Italy
2000 – Scenography at the XXVII Premio Internazionale Flaiano - Caprara di Spoltore (PE) - (in collaboration with painter B. Toscani and scenografist C. Ferrante)
2000 – Preparation of scenography and design of the centenary exhibition of Spoltore, province Pescara - (in collaboration with painter B. Toscani and scenografist C. Ferrante)
2001 - Collective art exhibition "A passeggio con il bosco" - Circolo Arci Kabala - Pescara
2001 – Cultural event of book presentation by violinist Diego Conti, with concert and theatrical activities at the Circolo Arci Kabala - Pescara
2003 – International bi-yearly Painting Contest "Leonardo da Vinci", organized by the Libera Accademia Internazionale of Fine Arts of Rome, Italy, with 3rd place award.
2004 - Collective art exhibition "Omaggio al Tricolore" at the Classic Hotel of Reggio Emilia, organized by the Libera Accademia Internazionale of Fine Arts of Rome, Italy
2004 - Collective art exhibition – Contest organised by Gallery of Art La Telaccia of Torino – Classified among the first 10 participants
2004 - Collective art exhibition for thirteen artists in the context of the 5th event “Colours of the Mediteranean Territory”, organized by the SOMS of Spoltore (PE) and sponsored by the Abruzzo Region. Pinacoteca Provinciale - Spoltore (PE)
2005 - Collective art exhibition " Sotto l'ombra di un bel fiore" of visual art, music and video, sponsored by the Cultural Department of the Pescara municipality and by the Province of Pescara, in the previous Court of Justice.
2009 - Personal exhibition in the City council hall of S. Egidio alla Vibrata (TE), sponsored by the S. Egidio alla Vibrata city council, province of Teramo,Italy.
2010 – Finalist in the 10th National Prize of the Art City of Novara, in the "Palazzo Bellini", Oleggio, Italy